Svolge l’attivitá di percussionista tra esibizioni dal vivo, insegnamento e registrazioni in studio.
Si avvicina alle percussioni all’età di quindici anni iniziando con il djembé, strumento africano che lo condurrà in Burkina Faso per studiare i ritmi dell’Africa Occidentale. Successivamente, intraprende percorsi di studio più ampi abbracciando stili musicali di tutto il mondo con vari insegnanti tra i quali Massimo Rubulotta, Marco Catinaccio, Valerio Galla e Simone Piva.
Ha partecipato nel corso degli anni a vari workshop di percussioni africane, poprock e latine con vari maestri quali Bruno Genero, Famoudou Konaté, Karl Potter, Horácio “el Negro” Hernandez, Carl Palmer e molti altri.
Tre le varie formazioni degli inizi, considera il progetto “Onda Ritmica” il più rappresentativo, una band latin-funk di 11 elementi con la quale ha inaugurato il festival Lago Rock di Pastrengo nell’edizione del 1998. Gli piace suonare in stili musicali dove alle percussioni è riconosciuto il giusto valore; ama il funky e la musica latina, ma è nella musica brasiliana che ha trovato la sua vibrazione di vita scoprendo cosi la sua grande passione: le “baterias de samba”.
Nel 2007 dà inizio al progetto “Unidos da Forteza”, la prima scuola di samba di Verona di cui è stato “mestre” per sette anni fino alla sua partenza per il Brasile.
Dal 2009 partecipa come ritmista ai carnevali di Rio de Janeiro, São Paulo e Santos in varie baterias tra cui le principali sono state Imperatriz Leopoldinense, Rosas de Ouro e Mocidade Amazonense.
Tra le più importanti e recenti collaborazioni possiamo citare quelle con Edu Ribeiro, trio2um, Felipe Streparava, Paolo Andriolo, Indy Naíse, Batuque Branko e Bateria Swing da Baixada.
Registra tracce di percussioni per cartoni animati e pubblicità, attività molto stimolante che gli ha permesso di partecipare alla creazione della colonna sonora “2 alberi” per la Fondazione San Zeno, e registrare il brano “Ancestralidade” per Buscofen Brasile.
Svolge da anni l’attività didattica in varie scuole, sia in Italia che Brasile, impartendo lezioni private per adulti e ragazzi, corsi collettivi e workshop in varie città d’ Italia. Attualmente insegna nell’istituto “Gota de Leite” con il quale ha vinto nel 2019 il premio “comunidade em ação”, concorso stilato dal giornale “atribuna” come miglior progetto educativo della città di Santos in Brasile.