COMMEDIA DELL’ARTE – I fondamenti

Inizio del Workshop:

22/07/2023

Laboratorio intensivo di Commedia dell’Arte con Matteo Spiazzi

Sei pronto a immergerti nell’universo vibrante e senza tempo della Commedia dell’Arte?

Questo weekend intensivo, guidato dal rinomato regista e pedagogo teatrale Matteo Spiazzi, è l’occasione ideale per esplorare il potere espressivo della maschera e riscoprire le radici del teatro fisico e dell’improvvisazione.

Chi è Matteo Spiazzi?

Nato a Verona nel 1987, Matteo Spiazzi è un artista poliedrico: regista, attore, insegnante e curatore culturale. Diplomato all’Accademia d’Arte Drammatica “Nico Pepe” di Udine, ha affinato la sua arte collaborando con maestri del calibro di Carlo Boso, Elena Bucci, Toni Cafiero e Pierre Byland. La sua carriera lo ha portato a lavorare in oltre 15 paesi, tra cui Italia, Ucraina, Bielorussia, Etiopia, Ecuador e Slovenia. Spiazzi è noto per la sua capacità di fondere tradizione e innovazione, creando spettacoli che uniscono maschere classiche e linguaggi contemporanei.

Cosa ti aspetta nel laboratorio?

Training fisico e linguaggio mimico-gestuale: attraverso esercizi mirati, svilupperai consapevolezza corporea e precisione espressiva, fondamentali per l’uso efficace delle maschere.

Approfondimento teorico e pratica con le maschere classiche: esplorerai i caratteri archetipici della Commedia dell’Arte, come Arlecchino, Pantalone, Colombina e Capitano, comprendendo le loro dinamiche e applicandole in scene improvvisate.

Perché partecipare?

Questo laboratorio offre un’opportunità unica di apprendere da un maestro riconosciuto a livello internazionale, in un ambiente stimolante e creativo. Che tu sia un attore, un appassionato di teatro o semplicemente curioso, l’esperienza ti arricchirà, offrendoti strumenti pratici e teorici per arricchire la tua pratica teatrale.

Iscriviti ora e trasforma il tuo modo di fare teatro!

Luogo:


, ()

Insegnanti: