DIVENTA LA VERSIONE MIGLIORE DI TE NELLE RELAZIONI CON GLI ALTRI
Ti capita mai di non sentirti davvero ascoltato?
O di non sapere come dire una cosa importante senza creare conflitti o tensioni?
Saper comunicare bene non è un dono per pochi, è un’abilità che si può apprendere e coltivare.
Il Corso Gordon – Persone Efficaci è un’esperienza trasformativa che ti aiuta a migliorare la qualità delle tue relazioni: in famiglia, al lavoro, con gli amici o con te stesso.
Un percorso per chi desidera…
Imparare ad ascoltare davvero, anche nei momenti difficili.
Esprimere in modo chiaro e autentico i propri bisogni, senza colpevolizzare né ferire.
Gestire i conflitti con rispetto e senza perdere l’equilibrio.
Costruire relazioni più sane, profonde e basate sulla fiducia.
Coltivare empatia, autorevolezza e presenza in ogni relazione
Un metodo, tante applicazioni: genitori, insegnanti, persone
Il modello Gordon è uno dei metodi più diffusi ed efficaci per migliorare la comunicazione nelle relazioni.
Il corso Persone Efficaci racchiude al suo interno anche i contenuti fondamentali dei percorsi Genitori Efficaci e Insegnanti Efficaci: se sei un genitore o lavori con bambini e ragazzi, troverai strumenti pratici e subito applicabili per gestire situazioni difficili, costruire dialoghi autentici e sostenere la crescita dell’altro senza imposizioni o sensi di colpa.
È un corso per chi vive le relazioni in modo profondo e vuole renderle più consapevoli, efficaci e rispettose.
Come si articola il corso
-
12 incontri totali
-
8 moduli teorico-pratici, dove apprenderai le basi del Metodo Gordon con esempi, esercitazioni e riflessioni
-
4 laboratori pratici, in cui potrai sperimentare gli strumenti comunicativi su casi reali, allenare nuove competenze e confrontarti con il gruppo
Non serve essere “bravi a parlare”: serve la voglia di mettersi in gioco con autenticità e curiosità.
Cosa imparerai?
-
Il metodo dell’ascolto attivo: per capire davvero l’altro senza interpretare o giudicare
-
L’uso efficace dei messaggi-io, per esprimere le emozioni senza aggredire
-
A riconoscere e gestire i conflitti in modo costruttivo e cooperativo
-
A costruire relazioni empatiche e rispettose, senza manipolazioni o imposizioni
-
A distinguere i diversi ruoli comunicativi e adattarti in modo consapevole alle situazioni
Un gruppo, un clima, un’esperienza
Il corso si svolge in un ambiente protetto, accogliente e non giudicante.
Ogni incontro è un’opportunità per esplorare sé stessi, raccontarsi, e apprendere strumenti pratici che possono fare la differenza nella vita quotidiana.
Il risultato?
Una comunicazione più efficace, autentica e consapevole.
Relazioni più vere. Con gli altri e con te stesso.
Quando?
Incontri teorico-pratiche SABATO 14.30-18.30
Incontri solo pratici SABATO 14.30 – 17.00
L’ultima giornata sarà di sabato dalle 10.00 alle 18.00
NOVEMBRE 22 – 29
DICEMBRE 13 – 20 (solo pratico)
GENNAIO 10 – 24 – 31 (solo pratico)
FEBBRAIO 14 – 21 – 28 (solo pratico)
MARZO 14 mattina – pranzo condiviso – 14 pomeriggio (solo pratico e chiusura)
Se vuoi imparare a comunicare per comprendere e farti comprendere, il momento giusto è adesso.
Il corso Persone Efficaci ti aspetta!
Chi conduce il corso
MICHELA OTTOLINI, formatrice teatrale centrata sulla persona. Offre un valore aggiunto al corso mettendo a disposizione le sue competenze teatrali e di insegnamento pratico che ti aiuteranno ad apprendere in modo attivo e coinvolgente.
Si è formata counsellor presso lo “IACP” (Istituto dell’Approccio Centrato sulla Persona fondato da Carl Rogers), presso la sede di Padova, dove ha frequentato il I° livello della formazione sul Counselling Centrato sulla Persona e sta concludendo il percorso per diventare counsellor professionista presso la sede di Trento.
Sempre presso lo “IACP” si è anche qualificata come formatrice per i percorsi Gordon Training Effectiveness nell’ambito adulti: Persone Efficaci, Genitori efficaci, (PET) Insegnanti efficaci (TET).
Dal 2023 conduce corsi Gordon a Verona presso la sede della nostra scuola di teatro.
L’approfondimento e lo studio del linguaggio espressivo verbale e non verbale ha consentito a Michela di unire i due percorsi (teatro e counselling), consentendole di potenziare gli strumenti comunicativi e ampliare le competenze nell’ambito delle relazioni.
Altre informazioni relative alla carriera professionale di Michela in ambito teatrale è possibile trovarle al seguente link.