È uno stage consigliato a tutti coloro che praticano attivamente teatro ma anche a chi vuole iniziare un percorso di conoscenza con un approccio concreto, basato sulla pratica, con una didattica personalizzata ed efficace.
La partecipazione a questo livello è indicata sia per chi non ha mai fatto nulla di teatro sia per chi ha già partecipato ad altri seminari sul metodo.
Il corso aiuta a conoscere il metodo delle azioni fisiche iniziato da Stanislavkji.
Obbiettivo del seminario è quello di dimostrare una tecnica attorale precisa che risponda, nella pratica, alle seguenti domande:
- Da dove l’attore deve iniziare il suo lavoro?
- Quali sono i passaggi necessari per costruire la situazione teatrale?
- Cosa è la struttura drammatica? Definizione e classificazione di suoi elementi.
- Azione. Diversi tipi.
- Conflitti. Diversi tipi.
- L’ambiente. Elementi che lo compongono.
- Il Soggetto. Percorso di lavoro.
- Il Testo. Le “boe”.
- Come riesce a vivere, in scena, i conflitti del personaggio?
- Come impostare il suo lavoro con il testo?
È consigliato un abbigliamento comodo.